In Italia siamo da sempre abituati a considerare la”Bordolese” come la classica bottiglia dove nelle nostre cantine viene imbottigliata una delle bevande che caratterizza maggiormente il nostro paese, il Vino.

Cold Brew
Dall’altra parte dell’oceano, la torrefazione americana Stumptown Coffee Roasters, famosa per i suoi caffè di altissimo livello qualitativo, ha deciso di utilizzarle per imbottigliare un caffè, ovviamente non un espresso ma una bevanda estratta a freddo con il metodo Cold Brew, ( vi ricordate il nostro post)
Niente a che vedere con il “terribile” espresso freddo zuccherato, allungato e lasciato per giorni in bottiglia nel frigo, in voga in alcuni bar della nostra penisola alcuni anni fa.
Il caffè utilizzato per questa estrazione è un pregiatissimo Cru, non soltanto una monorigine proveniente dall’Honduras, Finca El Puenta,(finca di proprietà di Stumptown dal 2012) ma una monovarietà Gesha, varietà di arabica tra le più pregiate e apprezzate nel mondo degli Specialty Coffee, e chi lo ha assaggiato ci racconta che il Cold Brew mette bene in evidenza le note aromatiche dolci e floreali di questo caffè.
Questa edizione limitatissima, dal packaging ultra-elegante è stata messa in vendita dal 6 novembre al prezzo di 28$ nei Coffee Shop Stumptown fino ad esaurimento, quindi se siete in partenza per gli Usa potreste essere ancora in tempo per un assaggio….
brewing, caffè filtro, Cold brew, panama gesha