Due appuntamenti di “Coffee Education” da segnalare ai nostri lettori, il primo sulla tostatura del caffè, il secondo sul caffè filtro e i metodi di estrazione “brewing”.

Micro Roastery
Il 26 Giugno, a Milano presso lo Spazio Candiani, si svolgerà un corso “full immersion” di una giornata sulla tostatura del caffè, sull’espresso e sulla sua valutazione in tazza con un programma che prevede:
- Approfindimenti teorici: la curva di tostatura, i cambiamenti chimico/fisici del caffè, degasamento, influenza del processo di tostatura sull’estrazione in espresso.
- Sessioni pratiche: tostatura a diversi gradi di colore, uso del colorimetro, assaggio tecnico dell’espresso, come cambia l’estrazione in espresso in base ai diversi profili di tostatura
Docenti del corso Marco Cremonese – roasting expert, dr. PhD Andrej Godina – dottore di ricerca in Scienza,
Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè (Università di Trieste)
Per info e iscrizioni [email protected]

Filter Coffee
Il 30 Giugno invece a Scandicci (FI), presso lo Spazio Lamperi è in programma una giornata formativa sul Filter Coffee, e sui nuovi metodi di estrazione del caffè “Pour Over” (HARIO V60, aeropress, french press, cold brew)
Ad una parte teorica sui metodi e i parametri delle estrazioni, sulle tipologie di tostatura, la corretta macinatura per il caffè filtro seguiranno sessioni pratiche di assaggio.
Per info Simone +39 328 1726008